-
Pralinati
Arachidi Pralinate
Le golose arachidi pralinate. Vi è mai capitato di acquistarle alle fiere?
Le arachidi pralinate sono una leccornia semplice, con pochi ingredienti, dolci e croccanti al punto giusto.
E’ una preparazione ricca di gusto, con un bel colore e un gradevole aroma.Ingredienti: Arachidi, Acqua, Zucchero, Cacao.
-
Antichi biscotti
Biscotti Regina
I biscotti Regina sono prodotti seguendo l’antica ricetta, preparati con ingredienti semplici, lavorati a mano e cotti in forno.
Ingredienti: farina, zucchero, strutto, miele, latte, sesamo.
-
Antichi biscotti
Biscotti Umberto
I biscotti Umberto sono prodotti seguendo un’antica ricetta, preparati con ingredienti semplici, lavorati a mano e cotti in forno.
Ingredienti: Farina, zucchero, strutto, miele, latte.
-
Specilatà Pre-Natalizie e Natalizie
Buccellati
Non esiste zona della Sicilia dove non vengano preparati questi dolci la cui notorietà ha ormai superato i confini nazionali. Possono avere denominazioni diverse: cucciddati, vucciddati, gucciddati o ucciddati ma quasi sempre caratterizzati da un ripieno a base di fichi secchi, mandorle e uva passa. E questo perché difficilmente troverete la stessa ricetta, che differisce da città a città e …
-
-
Croccantini
Croccanti al Pistacchio
Il Croccante è una variazione di un prodotto tipico nisseno, il “torrone”. Le sue origini si affondano durante la dominazione araba del IX secolo d.c. e per la sua produzione vengono utilizzati prodotti locali quali le mandorle, i pistacchi e il miele.
Il Croccante fa parte della tradizione dei Dolci tipici siciliani.
Croccante dolce a base di frutta secca e zucchero. Il … -
Croccantini
Croccanti al Sesamo
Il Croccante è una variazione di un prodotto tipico nisseno, il “torrone”. Le sue origini si affondano durante la dominazione araba del IX secolo d.c. e per la sua produzione vengono utilizzati prodotti locali quali le mandorle, i pistacchi e il miele.
Il Croccante fa parte della tradizione dei Dolci tipici siciliani.
Croccante dolce a base di frutta secca e zucchero. Il … -
Croccantini
Croccanti alla Mandorla
Il Croccante è una variazione di un prodotto tipico nisseno, il “torrone”. Le sue origini si affondano durante la dominazione araba del IX secolo d.c. e per la sua produzione vengono utilizzati prodotti locali quali le mandorle, i pistacchi e il miele.
Il Croccante fa parte della tradizione dei Dolci tipici siciliani.
Croccante dolce a base di frutta secca e zucchero. Il … -
Torroni
Cubaita con mandorle pelate
La cubaita è il tipico torrone siciliano a base di mandorle e miele. E’ un prodotto tradizionalmente prodotto nel periodo. natalizio.
Ingredienti: Mandorle selezionate, zucchero, miele, albume d’uovo naturale, surrogato di cioccolato, pistacchi,
vaniglia. -
Torroni
Cubaita con mandorle rustiche
La cubaita è il tipico torrone siciliano a base di mandorle e miele. E’ un prodotto tradizionalmente prodotto nel periodo. natalizio.
Ingredienti: Mandorle selezionate, zucchero, miele, albume d’uovo naturale, surrogato di cioccolato, pistacchi,
vaniglia. -
Torroni
Cubaita Pistacchio
La cubaita è il tipico torrone siciliano a base di mandorle e miele,, nella versione arricchita da pistacchi. E’ un prodotto tradizionalmente prodotto nel periodo. natalizio.
Ingredienti: Mandorle selezionate, zucchero, miele, albume d’uovo naturale, surrogato di cioccolato, pistacchi,
vaniglia. -
Specilatà Pre-Natalizie e Natalizie
Frutta Martorana
La frutta di Martorana, “frutta marturana” in siciliano, è un tipico dolce siciliano. È un dolce famoso nel mondo perché la sua preparazione e confezionamento prevede, nella forma e nell’aspetto alla fine del processo di preparazione, la perfetta imitazione o riproduzione di frutta, ortaggi o pesci. Internamente è simile al marzapane ma notevolmente più dolce e saporito. La base della …
-
Specialita al cioccolato
Lingua di Suocera
I biscotti Lingue di suocera sono una prelibatezza tipica siciliana. Quest’ultimo soprannome deriva dalla forma e dalla croccantezza al palato che un tempo contraddistingueva le “suocere” per il suo modo di pettegolare tra i rioni e i borghi della sicilia di un tempo. Praticamente con la retorica la durezza dei biscotti e la farcitura diventano taglienti come la lingua di …
-
Pralinati
Mandorle Pralinate
Una volta erano molto facili da trovare, soprattutto alle bancarelle delle sagre, delle fiere o dei luna park: si vendevano all’interno di sacchettini di plastica ed era impossibile resistere dal mangiarne una dietro l’altra.
Adesso sono un po’ meno diffuse.
Conosciute anche come “addormenta suocere”, queste praline croccanti sono realizzate con solo tre ingredienti e possono diventare un goloso dolcetto da inserire … -
Specialita alla mandorla
Pasta di Mandorle
La pasta dolce di mandorla è uno dei dolci più rappresentativi della Sicilia, dove i maestri pasticceri lavorano la mandorla in maniera artigianale con miele, fino ad ottenere una pura pasta di mandorla aromatizzata.
Prodotto dolciario da forno. Paste dolci confezionate singolarmente.
Ingredienti: Mandorle, albume d’uovo, zucchero, miele, canditi di arancia.
-
Specialita alla mandorla
Pasta di Mandorle al Pistacchio
La pasta dolce di mandorla è uno dei dolci più rappresentativi della Sicilia, dove i maestri pasticceri lavorano la mandorla in maniera artigianale con miele, fino ad ottenere una pura pasta di mandorla aromatizzata.
Prodotto dolciario da forno. Paste dolci confezionate singolarmente.
Ingredienti: Mandorle, albume d’uovo, zucchero, miele, canditi di arancia, pistacchio.
-
Specialita alla mandorla
Pasta di Mandorle e Arancia
La pasta dolce di mandorla è uno dei dolci più rappresentativi della Sicilia, dove i maestri pasticceri lavorano la mandorla in maniera artigianale con miele, fino ad ottenere una pura pasta di mandorla aromatizzata.
Prodotto dolciario da forno. Paste dolci confezionate singolarmente.
Ingredienti: Mandorle, albume d’uovo, zucchero, miele, canditi di arancia.
-
Specialita alla mandorla
Pasta di Mandorle e Ciliegia
La pasta dolce di mandorla è uno dei dolci più rappresentativi della Sicilia, dove i maestri pasticceri lavorano la mandorla in maniera artigianale con miele, fino ad ottenere una pura pasta di mandorla aromatizzata.
Prodotto dolciario da forno. Paste dolci confezionate singolarmente.
Ingredienti: Mandorle, albume d’uovo, zucchero, miele, canditi di arancia, ciliegia.
-
Antichi biscotti
Raffiolini
I raffiolini o raffiolino sono un biscotto tipo savoiardo tipico nisseno, caratteristico perché venduto incollato alla carta da forno con il quale viene cotto. Vengono chiamati dolci dei malati per la loro leggerezza.
Ingredienti: Farina, zucchero, uova.
-
Antichi biscotti
Ramette
Le Ramette al Miele sono un dolce tipico della tradizione siciliana. Dall’unione di ingredienti naturali come miele, arance candite e mandorle nascono le Ramette. Questo prodotto tipico siciliano è lavorato interamente a mano per esaltarne l’unicità.
La caratteristica principale della rametta è la sua consistenza data dalla presenza del suo ingrediente principale: il miele che oltre alla consistenza, arricchisce le … -
Specialita al cioccolato
Savoia al Cioccolato
La torta Savoia è un dolce storico d’origini siciliane, realizzata in onore dell’annessione della Sicilia al nel Regno d’Italia. La leggenda narra che venne preparata dalle suore benedettine di Catania, in onore della casa Savoia. La torta Savoia si compone di strati di biscuit che si alternano a una morbida e golosa crema al cioccolato. La bagna al rum dona …
-
Specialita al cioccolato
Savoia al Cioccolato e Pistacchio
La torta Savoia è un dolce storico d’origini siciliane, realizzata in onore dell’annessione della Sicilia al nel Regno d’Italia. La leggenda narra che venne preparata dalle suore benedettine di Catania, in onore della casa Savoia. La torta Savoia si compone di strati di biscuit che si alternano a una morbida e golosa crema al cioccolato e crema al pistacchio. La …
-
Specialita al cioccolato
Scorzette Arancia Candita e cioccolato
Le scorzette di arance candite, in siciliano “scorcia r’aranci ‘ncilippati”, rappresentano l’incoronazione dei dolci più famosi della pasticceria siciliana. Esempi più comuni sono la cassata siciliana e il cannolo, simboli internazionali per la nostra terra. In questi dolci infatti il tocco di raffinatezza finale della buccia d’arancia candita completa la loro coreografia.
Al Caffè Bella, invece, l’arancia candita diviene la sola … -
Antichi biscotti
Taralli con Glassa al Cioccolato (Bersaglieri)
I taralli siciliani sono i tipici dolcetti con il buco al centro ricoperti di glassa di zucchero al limone che vengono preparati, tradizionalmente, per la festività del 2 novembre o i morti.
I taralli, infatti, insieme ai biscotti tetù, alle ossa di morto, alla frutta di martorana ed ai pupi di zucchero, sono tra i dolci tipici di questa festività.Ingredienti: Farina, …
-
Antichi biscotti
Taralli con Glassa al Limone
I taralli siciliani sono i tipici dolcetti con il buco al centro ricoperti di glassa di zucchero al limone che vengono preparati, tradizionalmente, per la festività del 2 novembre o i morti.
I taralli, infatti, insieme ai biscotti tetù, alle ossa di morto, alla frutta di martorana ed ai pupi di zucchero, sono tra i dolci tipici di questa festività.Ingredienti: Farina, …
-
Specialita al cioccolato
Tartufini al Cioccolato
Esiste una bontà più perfetta e rotonda di un piccolo tartufo? Al cioccolato e pistacchio, cioccolato e nocciole e naturalmente al cioccolato.
Deliziosi cioccolatini realizzati al cioccolato, ideali da offrire ai vostri ospiti o da presentare come elegante regalo.
Questi tartufi sono quello che ci vuole per concedersi una dolce coccola: assaggiandoli, assaporerete tutta la golosità del cioccolato unita al pistacchio e … -
Specialita al cioccolato
Tartufini al Cioccolato e Nocciole
Esiste una bontà più perfetta e rotonda di un piccolo tartufo? Al cioccolato e pistacchio, cioccolato e nocciole e naturalmente al cioccolato.
Deliziosi cioccolatini realizzati al cioccolato, ideali da offrire ai vostri ospiti o da presentare come elegante regalo.
Questi tartufi sono quello che ci vuole per concedersi una dolce coccola: assaggiandoli, assaporerete tutta la golosità del cioccolato unita al pistacchio e … -
Specialita al cioccolato
Tartufini al Cioccolato e Pistacchio
Esiste una bontà più perfetta e rotonda di un piccolo tartufo? Al cioccolato e pistacchio, cioccolato e nocciole e naturalmente al cioccolato.
Deliziosi cioccolatini realizzati al cioccolato, ideali da offrire ai vostri ospiti o da presentare come elegante regalo.
Questi tartufi sono quello che ci vuole per concedersi una dolce coccola: assaggiandoli, assaporerete tutta la golosità del cioccolato unita al pistacchio e … -
Antichi biscotti
Tatù con Glassa al Cioccolato
I biscotti tetù o tatù, altrimenti detti anche Catalani, sono dei biscotti tipici Siciliani.
Si possono trovare in ogni periodo dell’anno anche se, in alcuni luoghi, è un biscotto speciale per alcune ricorrenze.
I tatù si preparano con due glasse di colore diverso. Si possono così ottenere biscotti color cioccolato e altri bianchi, ovvero potete prepararne una parte semplicemente … -
Antichi biscotti
Tatù con Glassa al Limone
I biscotti tetù o tatù, altrimenti detti anche Catalani, sono dei biscotti tipici Siciliani.
Si possono trovare in ogni periodo dell’anno anche se, in alcuni luoghi, è un biscotto speciale per alcune ricorrenze.
I tatù si preparano con due glasse di colore diverso. Si possono così ottenere biscotti color cioccolato e altri bianchi, ovvero potete prepararne una parte semplicemente … -
Torroncini
Torroncini al cioccolato
I torroncini, gioia dei bambini e dei grandi.
Un impasto di miele, mandorle e pistacchio, in quattro diversi gusti: limone, vanigiùlia, arancia e cioccolato.
Quattro gusti per accontentare proprio tutti.Ingredienti: Mandorle, Miele, Zucchero, Sciroppo di Glucosio, Pistacchio, Albume, Pasta di cacao, Limone, Vaniglia, Arancia.
-
Torroncini
Torroncini al limone
I torroncini, gioia dei bambini e dei grandi.
Un impasto di miele, mandorle e pistacchio, in quattro diversi gusti: limone, vanigiùlia, arancia e cioccolato.
Quattro gusti per accontentare proprio tutti.Ingredienti: Mandorle, Miele, Zucchero, Sciroppo di Glucosio, Pistacchio, Albume, Pasta di cacao, Limone, Vaniglia, Arancia.
-
Torroncini
Torroncini all’arancia
I torroncini, gioia dei bambini e dei grandi.
Un impasto di miele, mandorle e pistacchio, in quattro diversi gusti: limone, vanigiùlia, arancia e cioccolato.
Quattro gusti per accontentare proprio tutti.Ingredienti: Mandorle, Miele, Zucchero, Sciroppo di Glucosio, Pistacchio, Albume, Pasta di cacao, Limone, Vaniglia, Arancia.
-
Torroncini
Torroncini alla vaniglia
I torroncini, gioia dei bambini e dei grandi.
Un impasto di miele, mandorle e pistacchio, in quattro diversi gusti: limone, vanigiùlia, arancia e cioccolato.
Quattro gusti per accontentare proprio tutti.Ingredienti: Mandorle, Miele, Zucchero, Sciroppo di Glucosio, Pistacchio, Albume, Pasta di cacao, Limone, Vaniglia, Arancia.
Shop
1–40 di 42 risultati
Copyright 2019: Caffè Bella - Dolci e Confetti s.r.l.s.u.
Viale Conte Testasecca, 1 - 93100 Caltanissetta
email: info@caffebella.it - tel.: +39 0934 25001
C.F.- P.Iva: 02015000850
Codice destinatario fattura elettronica: USAL8PV
Sito web: AlmostBlueStudio - Caltanissetta.
Viale Conte Testasecca, 1 - 93100 Caltanissetta
email: info@caffebella.it - tel.: +39 0934 25001
C.F.- P.Iva: 02015000850
Codice destinatario fattura elettronica: USAL8PV
Sito web: AlmostBlueStudio - Caltanissetta.